Sostenibilità e Risparmio Energetico

La Fondazione Le Rondini ha particolare attenzione al rispetto dell’ambiente ed alla sostenibilità.

In tutta la struttura sono disponibili raccoglitori per la raccolta differenziata di carta e plastica; in punti specifici vengono anche raccolti organico e batterie esauste.

Nel 2011 la Fondazione ha provveduto ad installare pannelli fotovoltaici, al fine di trasformare direttamente ed istantaneamente l’energia della radiazione solare in energia elettrica senza l’uso di alcun combustibile.

Dal 2017, ha ulteriormente installato un impianto di cogenerazione per la produzione combinata di energia elettrica ed energia termica, a partire da un’unica fonte di energia primaria. L’impianto di cogenerazione, dunque, fornisce sia elettricità che calore, garantendo una migliore resa energetica rispetto alle due produzioni separate.

Nel 2023 l’impianto fotovoltaico verrà ulteriormente ampliato. L’obiettivo della Fondazione è quello di riuscire ad ottenere una sempre maggior indipendenza energetica che permetta un risparmio economico ed una maggiore sostenibilità.

Nel 2021 negli ambienti di vita della  struttura sono state installate lampade a risparmio energetico, assicurando un’illuminazione più efficiente dal punto di vista energetico, ma anche dal punto di vista funzionale e del risparmio elettrico.



Invecchiare bene dipende da chi ti sta accanto: 30 anni di servizio dedicati alla CURA degli anziani. GRAZIE PER LA FIDUCIA!