La Fondazione è certificata a fronte della norma ISO 9001:2015 dal 2007. La Fondazione ha operato per raggiungere l’integrazione del Sistema di Gestione Qualità con il modello organizzativo D.lgs 231/2001, con il sistema per la tutela della salute e sicurezza nel luogo di lavoro, con il GDPR 679/2016, HACCP e le normative cogenti che hanno imposto un modello ben definito con specifiche procedure ed indicatori di appropriatezza. La scelta di integrare i sistemi da parte della Fondazione è stata decisa nella convinzione che, possa costituire un valido ed efficiente strumento di lavoro, migliorare il sistema organizzativo interno, predisporre un sistema strutturato ed organico di prevenzione e controllo. Inoltre l’adozione contestuale di diversi sistemi permette all’azienda una riduzione dei costi, un’ottimizzazione delle risorse e la riduzione dei rischi, in un ottica di miglioramento continuo.