Il Legame, la Tradizione, la Sfida
LUMEZZANE, famosa per essere terra d’imprenditori, di lavoro duro, di umanità “ruvida” e poco incline a smancerie e giri di parole, ha dimostrato da sempre una predisposizione al “buon cuore” ed all’ascolto dei bisogni.
È la TERRA, ove negli anni ’40 la facoltosa famiglia Gnutti (“Peste”) realizzò due grandi convitti da 600 posti l’uno, gestiti dalle Ancelle della Carità e dalle Suore Poverelle, tali posti letto nel dopoguerra furono destinati a trasformarsi nell’ospedale e nella Casa di riposo Teresa Nember Gnutti.
Inoltre, la famiglia donò al Comune il terreno per la costruzione nel 1993 della “Residenza Le Rondini” che sostituì la precedente Casa di riposo.
La realizzazione della Residenza Le Rondini nasce quale espressione dello spirito di solidarietà e del senso civico dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Damiano Scaroni e dalla sensibilità concreta e realista di generosi imprenditori lumezzanesi che, consapevoli delle notevoli necessità della Residenza, inizialmente donarono allestimenti ed arredi e nel tempo non hanno mai fatto mancare il sostegno a questa preziosa realtà. Infine, non si può dimenticare la gente di Lumezzane da sempre impegnata a fronteggiare i bisogni della propria comunità ed in particolare delle persone che al suo interno risultano più deboli e fragili.
