Chi Siamo

Chi Siamo

Il Legame, la Tradizione, la Sfida

LUMEZZANE, famosa per essere terra d’imprenditori, di lavoro duro, di umanità “ruvida” e poco incline a smancerie e giri di parole, ha dimostrato da sempre una predisposizione al “buon cuore” ed all’ascolto dei bisogni. È la TERRA, ove negli anni ’40 la facoltosa famiglia Gnutti (“Peste”) realizzò due grandi convitti da 600 posti l’uno, gestiti dalle Ancelle della Carità e dalle Suore Poverelle, tali posti letto nel dopoguerra furono destinati a trasformarsi nell’ospedale e nella Casa di riposo Teresa Nember Gnutti. Inoltre, la famiglia donò al Comune il terreno per la costruzione nel 1993 della “Residenza Le Rondini” che sostituì la precedente Casa di riposo. La realizzazione della Residenza Le Rondini nasce quale espressione dello spirito di solidarietà e del senso civico dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Damiano Scaroni e dalla sensibilità concreta e realista di generosi imprenditori lumezzanesi che, consapevoli delle notevoli necessità della Residenza, inizialmente donarono allestimenti ed arredi e nel tempo non hanno mai fatto mancare il sostegno a questa preziosa realtà. Infine, non si può dimenticare la gente di Lumezzane da sempre impegnata a fronteggiare i bisogni della propria comunità ed in particolare delle persone che al suo interno risultano più deboli e fragili.

"Il logo dell'Azienda Speciale Le Rondini"

La Fondazione Le Rondini ha quindi lo scopo di riunire e integrare le risorse presenti nel territorio, per impegnarle in risposte solidali, organizzate ed efficienti. Una realtà frutto della generosità degli imprenditori e dell’impegno di tantissimi cittadini e volontari lumezzanesi, concepita e vissuta come un BENE di tutta la Comunità, come un LUOGO DA TUTELARE, in quanto “CASA” degli anziani fragili della comunità. La gestione del servizio fu assegnata al Comune, che costituì l’Azienda Speciale Le Rondini che si mantenne operativa fino al febbraio 2010. Successivamente è stata trasformata nella Fondazione Le Rondini Città di Lumezzane – ONLUS. Con il passaggio a Fondazione, la Struttura si è dotata di uno strumento più moderno ed efficace per accedere a risorse altrimenti precluse, mettendo in atto una forma di sussidiarietà più moderna ed evoluta. La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori dell’assistenza sociale e socio-sanitaria a persone svantaggiate con particolare riguardo alle persone anziane del territorio di Lumezzane. Le giunte comunali che si sono succedute in questi anni hanno in parte contribuito ai differenti bisogni che di volta in volta si sono presentati nell’evoluzione della vita della Fondazione. L’eredità concreta di dono e gratuità che ha contraddistinto sin dalla sua creazione questa unica realtà, si spera che possa essere trasmessa e rinnovata nella sua continuità alle nuove generazioni.
La Fondazione Le Rondini Città di Lumezzane- Onlus costituisce una virtuosa attuazione del principio di sussidiarietà, sancito dall’articolo 118 della Costituzione e dall’art. 2 dello Statuto: essa impegna le Amministrazioni locali a favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini per lo svolgimento di attività di interesse generale, lasciando loro spazio ogni qual volta esse trovino concretizzazione in strutture operative adeguatamente organizzate ed in grado di garantire buona gestione, professionalità ed approccio universalistico ed imparziale ai bisogni dei cittadini.

I servizi della Fondazione:


I Nostri Orari

Uffici Amministrativi

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sab/Dom

08.00 – 18.00

08.00 – 18.00

08.00 – 18.00

08.00 – 18.00

08.00 – 18.00

Chiuso

Ricevimento Merci

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sab/Dom

08.00 – 12.00

13.00 – 16.00

08.00 – 12.00

13.00 – 16.00

08.00 – 12.00

13.00 – 16.00

08.00 – 12.00

13.00 – 16.00

08.00 – 12.00

13.00 – 16.00

Chiuso

Ricevimento Merci Cucina

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sab/Dom

07.00 – 14.00

 

07.00 – 14.00

 

07.00 – 14.00

 

07.00 – 14.00

 

07.00 – 14.00

 

Chiuso

I nostri Servizi

RSA

Residenza Sanitaria Assistenziale

CRA San Giorgio

Comunità Residenziale Anziani

Casa Santa Maria

Comunità Alloggio Sociale Anziani

C.D.I.

Centro Diurno Integrato

Fisioterapia Esterni
Pasti Esterni

In collaborazione con il comune di Lumezzane

RSA Aperta

Misura 4

Servizio SAD
In convenzione con la coop
Elefanti Volanti