R.S.A. Aperta - Misura 4

Un servizio a sostegno delle persone anziane residenti sul territorio
La Fondazione Le Rondini aderisce a quanto previsto dalle D.G.R. X/7769 di Regione Lombardia in termini di Servizio Misura 4 – RSA Aperta. Il Progetto di Regione Lombardia permette di usufruire di prestazioni socio-sanitarie gratuite a domicilio. Il servizio è condizionato da una serie di requisiti necessari per poterne usufruire.
Si tratta di un servizio gratuito a domicilio finalizzato a fornire una risposta assistenziale a persone anziane fragili. Con l’offerta di questo servizio, in un’ottica preventiva, s’intende assicurare il mantenimento della socialità e delle autonomie residue di persone anziane sul territorio che ne fanno richiesta. Le prestazioni possono essere di carattere socio-sanitario, definite in base alla valutazione dei diversi bisogni: assistenziale, fisioterapico, educativo e psicologico.
Per accedere alla Misura il cittadino interessato deve presentare la richiesta su apposito modulo all’ufficio Servizio Sociale della Fondazione. La verifica dei requisiti di accesso verrà effettuata entro 5 giorni lavorativi dalla data di presentazione della domanda. In caso di verifica positiva dei requisiti di accesso, l’equipe multidisciplinare della Fondazione effettua la valutazione al domicilio della persona, assicurando anche i necessari raccordi territoriali (MMG, Comune, ecc.).
A seguito della valutazione accedono alla misura:
  • le persone con demenza certificata a prescindere dal livello di gravità della malattia e di stress del caregiver;
  • gli anziani non autosufficienti ultra 75 anni, invalidi civili al 100%, che riportano un punteggio alla scala di Barthel modificata compreso tra 0 – 24 e indipendentemente dal livello di stress del caregiver
Questo servizio viene erogato da operatori professionalmente specializzati e che fanno riferimento alla Fondazione Le Rondini.
Risulta incompatibile la fruizione contemporanea di RSA aperta e di altre misure e/o interventi regionali e/o altri servizi/unità d’offerta della rete sociosanitaria, eccezion fatta per interventi di tipo ambulatoriale e per le prestazioni occasionali o continuative di soli prelievi erogati in ADI. La Fondazione contatterà il cittadino per comunicare l’incompatibilità se rilevata. Il servizio viene reso attraverso un’equipe di lavoro composta da: Medici, Assistente sociale, Infermieri, Fisioterapisti, Ausiliari socio-assistenziali, Operatori socio-sanitari, Psicologi, Educatori professionali. La Fondazione garantisce che il personale preposto al servizio è in possesso dei requisiti di qualificazione professionale richiesti dalla legge; garantisce altresì che è applicato il D.Lgs. n.81/2008 e che l’Ente ha stipulato idonee polizze assicurative R.C.T./R.C.O.
La Fondazione ha provveduto a recepire ed applicare il D.Lg. 196/03, GDPR 679/2016 e s.m. relativamente al trattamento dei dati personali. Tutte le figure professionali sono tenute a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni riguardanti l’utente ed il caregiver.
Valutazione multidimensionale per l'accesso

La valutazione sarà effettuata dal medico geriatra e dall’Assistente Sociale. La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti: di natura clinico – sanitaria, di natura socio - ambientale e relazionale, comprese le risorse attivabili (familiari e non) oltre all’anamnesi clinica, la rilevazione degli eventuali interventi sanitari, socio sanitari e sociali già in atto, anche finalizzata a escludere eventuali incompatibilità con l’erogazione della misura e la somministrazione di scale validate.

In caso di esito positivo alla valutazione multidimensionale la RSA procede alla definizione del Progetto Individualizzato, definendo gli interventi, le figure professionali coinvolte, le modalità ed i tempi di attuazione

Per informazioni è possibile contattare la Fondazione compilando la seguente richiesta

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Privacy Policy

    Altri Servizi

    RSA

    Residenza Sanitaria Assistenziale

    CRA San Giorgio

    Comunità Residenziale Anziani

    Casa Santa Maria

    Comunità Alloggio Sociale Anziani

    C.D.I.

    Centro Diurno Integrato

    Fisioterapia Esterni
    Pasti Esterni

    In collaborazione con il comune di Lumezzane

    RSA Aperta

    Misura 4

    Servizio SAD
    In convenzione con la coop
    Elefanti Volanti